Biennale de l’education nouvelle
Dall'inizio del 20 ° secolo, l'educazione attiva si impegna, in Europa e nel mondo, a costruire una società più equa e più egualitaria, rispettosa...
CIAO ANDREA
Andrea Canevaro è morto. Noi lo conoscevamo da vicino: è stato per anni presidente della Federazione italiana dei CEMEA. Lo ricordiamo non...
Una grammatica per la riapertura
Da marzo è stato necessario chiudere le istituzioni educative del paese e di conseguenza sono state esplorate tutte le possibili forme di...
Cara Presidente
Care amiche e amici dei CEMEA, la nostra Presidente è morta.
Clotilde Pontecorvo è stata per molti di noi...
Una scuola grande come il mondo
La scuola è una questione di educazione e di diritti, tutti gli altri motivi vengono dopo. La Federazione Italiana dei CEMEA è...
Prossimi incontri Formativi on line della Federazione Italiana dei CEMEA
In attesa che la situazione si ristabilisca, la Federazione Italiana dei CEMEA sta sperimentando, nuovi linguaggi, nuovi strumenti, nuove organizzazioni....
Dimmi chi era Gianni Rodari, “cattivo maestro”del pensiero divergente
Ora che le celebrazioni sono finite possiamo dirlo: un comunista anomalo che ha indagato la grammatica della fantasia...
Prossimi appuntamenti della LIBERA UNIVERSITÀ DELL'EDUCAZIONE ATTIVA
2022 Incontri di formazione federativa
Quello che segue è il programma di formazione per l’anno 2022. Altri appuntamenti potranno essere inseriti, ma per ora, nelle difficoltà progettuali...
ultimi articoli
Cara Presidente
Care amiche e amici dei CEMEA, la nostra Presidente è morta.
Clotilde Pontecorvo è stata per molti di noi...
CIAO ANDREA
Andrea Canevaro è morto. Noi lo conoscevamo da vicino: è stato per anni presidente della Federazione italiana dei CEMEA. Lo ricordiamo non...